La valorizzazione dei dati è un obiettivo di ampio respiro, che per ciascuna azienda si concretizza in modo diverso.
Tramite percorsi di design, di prodotto e soluzione, aiutiamo partner e clienti a:
- analizzare il proprio business tramite l’occhio dei data scientists;
- ipotizzare value proposition basate su dati e intelligenza artificiale;
- impostare progettualità incrementali a basso rischio per il raggiungimento degli obiettivi.
Alla fine del percorso di co-design della soluzione ci sono gli elementi per cominciare un lavoro di proof-of-concept o progetto pilota, che può essere preso in carico internamente o esternalizzato tramite RES o altri fornitori.
Il Processo proposto da RES, per raggiungere obiettivi di valore, presuppone l’interazione con le funzioni aziendali fondamentali:
- strategia
- marketing
- processi
- compliance
- IT
Tramite iterazioni successive vengono individuati gli elementi di valore da proporre al cliente finale, una transizione sostenibile e, a regime, dei processi efficienti.
Auspicabilmente il progetto si inserirà armoniosamente nella struttura di compliance e IT già in essere, e nei casi in cui questo non fosse possibile, saranno proposte nuove procedure e messi in opera adeguamenti del sistema informativo in essere.
Le iterazioni vedono protagoniste le figure chiave del business, i consulenti RES (in ambito solution design, data science, intelligenza artificiale, big data) e specifici ricercatori dell’Università di Pavia, individuati grazie alla collaborazione con il Laboratorio RIDS – RES Institute for Data Science.