Per tutte le aziende la gestione del cambiamento degli oggetti software rappresenta da sempre un elemento chiave nel governo dei sistemi informativi, ponendosi l’obiettivo di minimizzare gli impatti e i disservizi sui sistemi finali, soprattutto laddove si hanno di riflesso conseguenze sui clienti e sul business. Tutto ciò si rivela maggiormente necessario vista la notevole accelerazione e reattività richiesta al mondo delle operation per via di nuovi metodi di sviluppo quale quello “agile”.
Per questo motivo negli ultimi decenni si sono fatti moltissimi investimenti in questo ambito implementando soluzioni in grado di gestire ogni singola fase di tutti i processi di cambiamento.
Si trovano però ancora molto spesso delle aree “grigie” in cui si è agito forse ancora troppo poco, sia perché tradizionalmente non governate dai team di sviluppo, sia perché considerate al di fuori degli ambiti tradizionali del change management che sì è sempre quasi esclusivamente rivolto ai programmi applicativi.
RES, grazie al suo expertise trentennale in numerosi progetti complessi di integrazione nei sistemi di gestione del ciclo di vita del software con tutti i più diffusi strumenti di change management, ha messo a punto diverse tecnologie in questi ambiti.
GLI STRUMENTI



