Il nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679) presenta un approccio del tutto nuovo ai dati personali.
Il GDPR obbliga Titolari e Responsabili del trattamento dei dati a rivedere e aggiornare tutta la parte documentale presente in azienda, ad applicare, in modo proattivo, misure di sicurezza adeguate – tecnologiche e organizzative – e a provarne la loro efficacia. La nuova normativa richiede inoltre l’adozione di misure di tutela e garanzia dei dati trattati, con un approccio che demanda ai titolari il compito di decidere autonomamente le modalità e i limiti del trattamento dei dati, alla luce dei criteri specifici indicati nel Regolamento UE.
RES attribuisce un’importanza fondamentale alla privacy e alla sicurezza dei dati dei suoi clienti e ha completato la progettazione di GDPR Discovery Suite, un sistema di Machine Learning che risponde alle esigenze di compliance delle aziende relativamente alla nuova normativa europea.
GDPR Discovery Suite si compone di due sistemi: GDPR Document Analyzer e RES DMD (Data Meaning Discovery).
La soluzione sviluppata consente di calcolare le probabilità di trovare, per ciascun documento aziendale espresso in lingua italiana, o all’interno di database, le informazioni personali in esso contenute. Il software analizza la maggior parte dei formati di documenti, estraendone ed analizzandone il testo libero, e supporta ogni tipologia di DBMS, assegnando in maniera automatica la probabilità di appartenenza ad una determinata categoria di dati personali.
La soluzione GDPR Discovery Suite può avvalersi anche di RES-IAD, un prodotto RES SUITE in grado di fornire informazioni sull’infrastruttura tecnologica aziendale software e hardware. RES-IAD può essere utilizzato per localizzare cartelle e documenti aziendali da analizzare con il supporto di GDPR Discovery Suite.
GLI STRUMENTI


