CASO DI SUCCESSO: WebRatio per la modernizzazione dei processi sales e after-sales di una multinazionale
Grazie a un approccio basato su Hyperautomation e Low Code, il progetto ha portato velocemente a risultati, come +27% di dispositivi connessi, +14% di produttività e –14% nei tempi di risoluzione.
IL CONTESTO
Un’azienda capace di reagire rapidamente alle nuove sfide del mercato si pone, nei confronti dei competitor, in una posizione avvantaggiata. In questo quadro, le tecnologie digitali possono aiutare le organizzazioni a stare al passo, in quanto rappresentano un’importante leva per migliorare l’efficienza.
Il vero valore, tuttavia, emerge quando l’innovazione impatta direttamente sul lavoro quotidiano delle persone, semplificando attività complesse e rendendo i processi più snelli e controllabili.
Con questo obiettivo, la filiale italiana di una multinazionale giapponese ha avviato un percorso di modernizzazione digitale, attraverso il miglioramento della gestione e l’automazione dei processi, partendo dalle attività di After Sales e in particolare dal Service Operation Center (SOC).

LA SFIDA
La nota azienda di elettronica si trovava di fronte a un contesto operativo complesso, dove la frammentazione dei flussi informativi e l’elevato tasso di attività manuali rallentavano i processi, ne rendevano difficile il controllo e riducevano la qualità del servizio.
La sfida era duplice: semplificare e automatizzare i processi After Sales per migliorare la customer experience e dotare la forza vendite di strumenti agili per aumentare efficienza e reattività. Il tutto con una condizione chiave: ottenere benefici tangibili nel breve termine, con un ritorno sull’investimento rapido e misurabile.
LA SOLUZIONE
Per affrontare le sfide identificate, B4 Group ha collaborato con WebRatio per sviluppare una serie di soluzioni digitali ad hoc, sviluppate rapidamente con il Low Code di WebRatio Platform.
Questa tecnologia ha permesso di creare applicazioni personalizzate in tempi brevi, garantendo flessibilità e adattabilità ai processi esistenti.
Il progetto si è articolato su più livelli:
- Toner Validation Tool (TVT)
- Il sistema MIS (Machine In Service Management)
- Il sistema per la gestione degli interventi di manutenzione (Terze Parti)
- Il sistema Configure, Price, Quote (CPQ)
L’integrazione tra le tecnologie BPA (Business Process Automation) di WebRatio Platform e RPA (Robotic Process Automation) di B4 Group, inoltre, ha consentito la gestione e automazione della maggior parte dei processi manuali, implementando sistemi di Hyperautomation.
L’adozione del Low Code di WebRatio Platform ha reso possibile lo sviluppo rapido e iterativo di queste soluzioni, garantendo un coinvolgimento costante degli stakeholder e una perfetta integrazione con i sistemi esistenti.
Questo approccio ha permesso di modernizzare le applicazioni aziendali, semplificandone l’architettura e abilitando una gestione più agile e modulare dell’innovazione.
LA TESTIMONIANZA
“Nell’innovazione e ottimizzazione dei processi business è fondamentale avere un ritorno sull’investimento immediato. Per questo abbiamo scelto WebRatio, perché ha dimostrato di poter realizzare soluzioni digitali con un payback period brevissimo, tra i 6 e i 12 mesi”
COO and Senior Business Process Management Consultant
I VANTAGGI
L’adozione dell’intero programma ha generato benefici concreti già nei primi mesi. Secondo un’analisi condotta da B4 Group, i risultati ottenuti includono:

delle macchine
correttamente connesse

di produttività
degli addetti del SOC

di remote fixing su guasti
conclamati e potenziali

dei guasti
conclamati

dei tempi
di risoluzione

dei doppi
interventi
A questi risultati si affiancano vantaggi trasversali per l’intera organizzazione:
- maggiore qualità del servizio;
- tracciabilità completa dei processi;
- riduzione degli errori manuali;
- velocità nella generazione di offerte commerciali;
- miglioramento della customer experience;
- un ritorno sull’investimento garantito in meno di 12 mesi.