13 02, 2025

ALGO: il progetto di WebRatio e RES IT per Fortissimo Plus

2025-02-13T10:53:32+01:00Tag: , , , |

WebRatio e RES IT, società del Gruppo RES, sono orgogliose di annunciare che il loro progetto innovativo ALGO è stato selezionato per partecipare a Fortissimo Plus, un’iniziativa europea finalizzata a promuovere l’adozione di tecnologie di HPC e AI nelle PMI.  

27 01, 2025

Dall’AI autonoma all’informatica green: 5 tech trend per il 2025

2025-01-29T15:51:37+01:00Tag: , , |

Intelligenza artificiale autonoma, aumento della produttività degli sviluppatori, Total Experience (TX), sicurezza e privacy a misura d'uomo, sostenibilità informatica: sono i 5 Tech Trend che abbiamo individuato per il 2025. Vediamoli nel dettaglio!

27 08, 2024

Innovazioni e regolamentazioni dell’AI: 7 novità che vi siete persi quest’estate

2024-08-27T17:41:25+02:00Tag: , , |

Questa estate ha portato importanti sviluppi nel campo dell'AI, ma se ti sei perso qualcosa, puoi trovare qui un riepilogo delle principali novità: dall'entrata in vigore dell'AI Act in Europa alle più recenti innovazioni di aziende come Google, OpenAI, xAI, Microsoft e Meta.   

27 08, 2024

Allucinazioni della Gen AI: Cosa sono e come evitarle nei modelli come GPT

2024-08-29T11:20:00+02:00Tag: , , |

Scopri cosa sono le allucinazioni nei modelli di linguaggio come GPT, perché accadono e come ridurle. Esplora tecniche avanzate come il Retrieval Augmented Generation e l'uso dei guardrail per migliorare l'affidabilità dell'intelligenza artificiale.

3 07, 2024

Webinar: Cos’è l’AI generativa e come può accorciare i tempi del tuo lavoro?

2024-07-17T11:15:35+02:00Tag: , |

L’Intelligenza Artificiale può diventare un’alleata preziosa, delegandole attività ripetitive e time-consuming. In questo webinar ti presentiamo LAISY, l'assistente AI che semplifica e velocizza il tuo lavoro!

16 02, 2024

Il Futuro dell’AI: cos’è la Retrieval-Augmented Generation (RAG)

2024-04-18T12:48:51+02:00Tag: , , , |

Nata dall’evoluzione delle tecniche di Natural Language Processing (NLP) e del Machine Learning, la RAG si distingue per la sua capacità di integrare e sintetizzare informazioni provenienti da fonti di conoscenza esterne. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Torna in cima