11 04, 2025

Come interrogare correttamente un LLM: un framework operativo

2025-04-11T17:38:28+02:00Tag: , , , |

In questo articolo vengono illustrate alcune riflessioni sull’utilizzo efficace dei Large Language Model. Per ottenere risultati affidabili, ogni applicazione che sfrutta questi strumenti dovrebbe attenersi al principio dello “zero utilizzo della conoscenza pregressa”.

16 02, 2024

Il Futuro dell’AI: cos’è la Retrieval-Augmented Generation (RAG)

2024-04-18T12:48:51+02:00Tag: , , , |

Nata dall’evoluzione delle tecniche di Natural Language Processing (NLP) e del Machine Learning, la RAG si distingue per la sua capacità di integrare e sintetizzare informazioni provenienti da fonti di conoscenza esterne. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

13 02, 2024

Gemini vs ChatGPT: le differenze tra i due LLM dopo il rebranding di Google Bard

2025-04-16T17:10:50+02:00Tag: , , , |

Nell'ultimo anno, l'evoluzione dei Large Language Models (LLM) ha segnato una svolta decisiva nel campo dell'Intelligenza Artificiale (AI). Vediamo le differenze tra le due offerte, a fronte delle novità in casa Google.

17 01, 2024

Natural Language Processing: che cos’è e come può aiutare il tuo business

2025-04-16T17:10:49+02:00Tag: , |

Il Natural Language Processing , nato per dare la possibilità alle macchine di leggere e interpretare il linguaggio umano, grazie alle sue molte e versatili applicazioni si sta sempre di più integrando nei processi di business di molte aziende. Come? Scopriamolo insieme.

9 05, 2023

Entity Extraction: un’importante tecnica per l’analisi del testo

2025-04-16T17:10:48+02:00Tag: , , , , |

L'Entity Extraction e la Named Entity Recognition (NER) sono due importanti tecniche di analisi del testo utilizzate per identificare e classificare entità all'interno di testi non strutturati.

Torna in cima